Il catalogo della mostra allestita al Museo Novecento di Firenze, dal 25 ottobre 2019 al 13 febbraio 2020, racchiude dipinti e disegni, oggetti di design e una serie di poesie dell'artista veneziana: una selezione che ripercorre le tappe principali della ricerca di questa interprete solitaria ma centrale dell'arte italiana del secolo scorso, dalle opere più figurative, passando per l'informale, fino alla completa astrazione delle forme e a un vocabolario fatto di punti e linee. Testi di Sergio Risaliti, Paola Ugolini, Flavia Frigeri, Luca Pietro Nicoletti, Laura Cherubini.
...iambologna, Jacopo Zucchi, Giovanni Stradano, Girolamo Macchietti, Mirabello Cavalori, Bartolomeo Ammannati, Vincenzo Danti nella città di Firenze ... Bice Lazzari. La poetica del segno | Museo Novecento ... . Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il ... FIRENZE VECCHIA di Dino Campana . Ho visto il tuo palazzo palpitare Di mille fiamme in una sera calda O Firenze, il magnifico palazzo. Già la folla à riempito la gran piazza E vocia verso il suo palazzo vecchio E beve la sua anima maliarda. La confraternita di buona morte Porta una bara sotto le tue mura: Questo m'allieta questo m'assicura L`unità è interamente dedicata alle bellez ... Libri La Poetica: catalogo Libri di La Poetica | Unilibro ... . La confraternita di buona morte Porta una bara sotto le tue mura: Questo m'allieta questo m'assicura L`unità è interamente dedicata alle bellezze architettoniche di Firenze. Dopo una breve introduzione storica, si passa alla descrizione del quartiere dantesco e dell`antica chiesa di Badia, dell`edificio del Bargello con la torre della Bolognana, e delle case-torri. rattere di Firenze (che - scriveva Ardengo Soffici, oppositore del progetto Michelucci - "è tutto se-rietà, grazia e armonia schiettamente italiane", dunque non compatibile con la dodecafonia del contemporaneo, considerato piuttosto consono a città europee ma non a Firenze); ma si tratta dello stereotipo di Firenze, non del suo carattere....