Contrariamente agli antibiotici di sintesi, i rimedi ad azione antibiotica che la natura ci mette a disposizione non hanno alcun effetto collaterale indesiderato. Questo libro indica quali sono e come agiscono gli antibiotici naturali: aloè vera, propoli, semi di pompelmo, aglio, cipolla, timo, lavanda, bergamotto, limone, chiodi di garofano, origano e tanti altri. Suggerisce inoltre quando e come utilizzarli per la cura dei più comuni disturbi come acne, aterosclerosi, artrite, cistite, dermatite, ferite, influenza, herpes, otite, stomatite, tonsillite.
...ttive utilizzate per combattere le infezioni causate da batteri ... Antibiotici dalla Natura - Nati per vivere Sani... ... . I batteri che provocano malattie, detti patogeni, sono resi inoffensivi grazie all'azione combinata dell'antibiotico insieme al sistema immunitario dell'organismo. Carbone vegetale contro il gonfiore da antibiotici Per riequilibrare la flora batterica intestinale e contrastare i gonfiori addominali, puoi affidarti a un doppio rimedio. Il primo è il carbone vegetale, che contrasta cattiva digest ... Antibiotici dalla Natura - Nati per vivere Sani... ... . Il primo è il carbone vegetale, che contrasta cattiva digestione e fermentazioni: assumine fino a 4 compresse al dì, lontano dai pasti, per 7-10 giorni. La sua efficacia dipende ovviamente dal numero dei recettori presenti (la loro quantità può limitarne l'effetto massimo), dall'affinità esistente droga-recettori e dallo stato reattivo dell'ospite al cambio voluto. Oltre una certa quantità, il farmaco smette di essere efficace terapeuticamente ed esplica soprattutto un'azione tossica....