Confrontandosi criticamente con l'impostazione etica del neoilluminismo di Jurgen Habermas e Karl-Otto Apel, il libro mostra come la fondazione di norme morali universali richieda un ulteriore approfondimento antropologico, al quale devono concorrere le diverse culture del mondo. Ed è proprio per cogliere la profondità umana del comunicare che si rivela prezioso il contributo della riflessione teologica cristiana.
... collana Giornale di teologia. Percorso di lettura del libro: Teologia, Collane di teologia Queriniana Edizioni, Giornale di Teologia - gdt - ... Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e ... ... . Scopri Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa di Roberto Mancini: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. (Scarica) Tamara de Lempicka. Dandy déco. Catalogo della mostra (Torino, marzo-luglio 2015) - Mori Gioia Dopo aver letto il libro Comunicazione come ecumene.Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa di Roberto Mancini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà ... Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e ... ... .Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa di Roberto Mancini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa: Confrontandosi criticamente con l'impostazione etica del neoilluminismo di Jürgen Habermas e Karl-Otto Apel, il libro mostra come la fondazione di norme morali universali richieda un ulteriore approfondimento antropologico, al quale devono concorrere...