I progressi compiuti nelle aree di ricerca tecnologica e scientifica aprono inedite possibilità di manipolazione sull'uomo, con la conseguenza di inevitabili correlati interrogativi etici. Il cinema partecipa fortemente alla formazione delle coscienze, anche per quanto concerne la tecnoetica. Pertanto, è sempre più necessario essere spettatori consapevoli, al fine di poter risalire all'aspetto rivelativo del messaggio filmico. Nel libro ci si muove proprio in quello spazio di frontiera tra scienza e fantascienza, che rischia di tramutarsi anche nello spazio labile tra etica e fantaetica, richiamando quei valori fondanti la nostra umanità che restano ineludibili e restituendo centralità all'uomo.
...ntate sul grande schermo è un libro di Franco Baccarini pubblicato da Edizioni Univ ... Tecnoetica e cinematografia. Un percorso di riflessione ... ... . Romane : acquista su IBS a 17.10€! Acquista il libro Tecnoetica e cinematografia. Un percorso di riflessione sulle nuove tecnologie rappresentate sul grande schermo di Franco Baccarini in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli. Tecnoetica e cinematografia. Un percorso di riflessione sulle nuove tecnologie rappresentate sul grande schermo. Stato: Nuovo Tecnoetica e cinematografia. Un percorso di riflessione sulle nuove t ... Tecnoetica e Cinematografia: Un percorso di riflessione ... ... . Stato: Nuovo Tecnoetica e cinematografia. Un percorso di riflessione sulle nuove tecnologie rappresentate sul grande schermo è un libro di Baccarini Franco pubblicato da Edizioni Univ. Romane , con argomento Cinematografia - ISBN: 9788860221896 Tecnoetica e Cinematografia: Un percorso di riflessione sulle nuove tecnologie rappresentate sul grande schermo.. E-book. Formato EPUB è un ebook di Franco Baccarini pubblic...