Nei disegni dei bambini le finestre sono gli occhi delle case. Per l'architetto e incisore Ferdinando Ruggieri, personaggio centrale della cultura artistica fiorentina del Settecento, sono un elemento d'arte nel quale rileggere l'opera dei grandi architetti fiorentini del passato, che il nostro volle indicare ai suoi contemporanei come modelli da studiare e imitare. Con questo intento egli fece il rilievo e quindi il disegno di molte delle finestre dei palazzi cittadini (assieme a porte e ad altri particolari architettonici), trasferendolo in grandi rami incisi che pubblicò nella stamperia reale presso Giovanni Gaetano Tartini e Santi Franchi tra il 1722 e il 1728, in tre bei volumi che recano il titolo di Studio d'architettura civile sopra gli ornamenti di porte e finestre colle misure, piante, modini, e profili, tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze erette col disegno de' più celebri architetti. Evidentemente queste finestre non sono semplici aperture destinate a lasciar passare la luce, ma una testimonianza della condizione, posizione sociale e solidità economica dell'aristocratico proprietario, oltre che dell'arte dei grandi che le progettarono.
... da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggeri ... Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e ... ... . 2011 - Polistampa. EB E-book. Pagina campione. Frontespizio. EB E-book. Paolini, Claudio. Finestre : tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggeri . 2011 - Polistampa ... Finestre Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggieri, Claudio Paolini, Polistampa, Firenze, 2011, 8859609321, 9788859609322, Quaderni del Servizio Educativo 32 ministero per i benieleattivitÀ culturali soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di firenze, pistoia e prato servizio educativo claudio paolini finestre tratte da alcune fabbriche insigni di firenze e incise da ferdinando ruggieri edizioni polistampa firenze 2011 906_q3 _ p. 3 05 0 8:5 ag a 3 Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Fi ... Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e ... ... . 3 05 0 8:5 ag a 3 Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggieri è un libro di Claudio Paolini pubblicato da Polistampa nella collana Quaderni dei servizi educativi: acquista su IBS a 11.10€! Acquista online il libro Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggieri di Claudio Paolini in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggieri: Nei disegni dei bambini le finestre sono gli occhi delle case.Per l'architetto e incisore Ferdinando Ruggieri, personaggio centrale della cultura artistica fiorentina del Settecento, sono un elemento d'arte nel quale rileggere l'opera dei grandi architetti fiorentini del passato, che il nostro volle ... Il libro di Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggieri è un'ottima scelta per il lettore. Cerca un libro di Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggieri in formato PDF su cannondaleteamgranfondo.it. Qui puoi scaricare libri gratuitamente! Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggieri Quaderni dei servizi educativi: Amazon.es: Claudio ...