Il Cammino di Santiago non è soltanto di un'avventura religiosa, come accadeva in passato, e nemmeno un semplice itinerario culturale, come avviene per altri percorsi. Il Cammino di Santiago integra spiritualità e paesaggio, fede e tradizione, storia e società ; questo libro ne ripercorre la storia, con la speranza di poter in qualche modo aiutare i pellegrini moderni a comprendere meglio le ragioni di un simile viaggio, riconosciuto nel 1987 come il Primo itinerario culturale d'Europa.
...resi dalle attrazioni turistiche che ha, uniche nel panorama nazionale ... Il cammino di Santiago. Una visione storica da Burgos alla ... ... . A partire dal 1987, anno in cui é stato riconosciuto dal Consiglio Europeo come "Itinerario culturale europeo", il Cammino di Santiago ha visto milioni di turisti da ogni parte del globo percorrere il Cammino che conduce alla tomba di Giacomo il Maggiore, diventando un percorso turistico sempre piu' popolare, una sorta di tappa individuale che "prima o poi si deve provare". Un viaggio trekking di 7 giorni lungo il cammino francese, da Logroà ... Cammino di Santiago di Compostela: da Burgos a Santiago ... ... . Un viaggio trekking di 7 giorni lungo il cammino francese, da Logroño a Burgos, tra i vigneti fino ai fantastici Montes de Oca e alla monumentale Santo Domingo de la Calzada. I Tripamoi di Vaiano Cremasco sul Cammino di Santiago. La dodicesima tappa del Cammino Francese, da Agés alla città di Burgos,: 23,4 km. 4 maggio 2019 MartÃnez GarcÃa Luis, Il cammino di Santiago: Una visione storica da Burgos alla meta, Padova, Messaggero di Sant'Antonio, 2009. Museo diocesano di Padova, Il viaggio: Settima rassegna internazionale di illustrazione , Noventa Padovana, Mediagraf, 2014....