Descrizione:
Il convegno "E' morto il Novecento? Rileggiamo un secolo" è stata un'occasione stimolante di tornare a fare i conti con un secolo, tragico e al tempo stesso ricco di fermenti e di proposte, che ci ha consegnato un insegnamento ancora decisivo. Caratterizzato al suo esordio dallo slancio delle avanguardie poetiche e dal magistero di Giuseppe Ungaretti, il Novecento ha proseguito il suo cammino attraverso le tragedie e gli orrori di metà secolo, fino al nostro postmoderno e all'aprirsi della poesia a orizzonti del tutto nuovi. Questo volume costituisce un punto dal quale muovere per interpretare le tendenze della poesia italiana del terzo millennio.
...tti del convegno (Firenze, 23-24 marzo 2007) Le tre chiavi per il successo ... È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo. Atti del ... ... . Igienismo. La scienza della salute. Capri. Nella cucina del Quisisana. Un rabbino tunisino nei ghetti del Regno di Sardegna 1818-1830. Gli ebrei non lo gradiscono ma la corte lo protegge.
Il Novecento, il secolo della bella epoqué, il secolo dei grandi rivolgimenti e dei grandi ideali, si è concluso in quella notte, scintillante di speranze e promesse, del 31 dicembre 1999, la ...
Passigli, Tutti i libri editi da Passigli Editore , edizioni in vendit ... È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo. Atti del ... ... ...
Passigli, Tutti i libri editi da Passigli Editore , edizioni in vendita su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online - pagina 5 di 30
Nel 2007 pubblica Il minimalismo, ovvero il tentato omicidio della poesia in «Atti del Convegno: È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo». Nel 2010 escono La Nuova Poesia Modernista Italiana (1980 - 2010) e il romanzo Ponzio Pilato; nel 2011 Dalla lirica al discorso poetico. La Poesia italiana dal 1945 al 2010.
È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo. Atti del convegno (Firenze, 23-24 marzo 2007). Trovi tutti i libri di D. Maffia, C. Mezzasalma. Su eurolibro.it puoi confrontare libri antichi e libri nuovi e ordinarli subito al prezzo più conveniente. 9788836811120. Atti del convegno, Firenze, 23 marzo -...
Teatro di poesia: il paradigma Testori (<>, <>, nel Macbetto), in Atti del convegno E' morto il Novecento? Rileggiamo un secolo , a cura di Dante Maffia e Carmelo Mezzasalma, Passigli Editori, Firenze 2007
Per la saggistica nel 2007 pubblica Il minimalismo, ovvero il tentato omicidio della poesia in «Atti del Convegno: È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo», Passigli. Nel 2010 escono La Nuova Poesia Modernista Italiana (1980-2010) EdiLet, Roma, e il romanzo Ponzio Pilato, Mimesis, Milano.
Nel 2007 pubblica Il minimalismo, ovvero il tentato omicidio della poesia in «Atti del Convegno: È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo», Passigli, Firenze. Nel 2010 escono La Nuova Poesia Modernista Italiana (1980 - 2010) EdiLet, Roma, e il romanzo Ponzio Pilato Mimesis, Milano Nel 2011, sempre per le edizioni EdiLet di Roma pubblica il saggio Dalla lirica al discorso poetico.
É morto il Novecento? : rileggiamo un secolo : atti del convegno, Firenze, 23 e 24 marzo 2007 by Convegno "È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo" ( Book ) 7 editions published in 2007 in Italian and held by 32 WorldCat member libraries worldwide
Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) Via Santa Reparata, 93-95 50129 FIRENZE +39 055 2756101: ernestina.pellegrini(AT)unifi.it
Nel 2007 pubblica Il minimalismo, ovvero il tentato omicidio della poesia in «Atti del Convegno: È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo». Nel 2010 escono La Nuova Poesia Modernista Italiana (1980 - 2010) e il romanzo Ponzio Pilato; nel 2011 Dalla lirica al discorso poetico. La Poesia italiana dal 1945 al 2010.
Nel 2007 pubblica Il minimalismo, ovvero il tentato omicidio della poesia in «Atti del Convegno: È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo», Passigli, Firenze. Nel 2010 escono La Nuova Poesia Modernista Italiana (1980-2010), EdiLet, Roma, e il romanzo Ponzio Pilato, Mimesis, Milano.
I due volti del Novecento. Da un lato esso è secolo di grandi conquiste civili, economiche, sociali, scientifiche, tecniche; dall'altro è secolo di grandi tragedie storiche. Rifletti su tale ambivalenza del ventesimo secolo, illustrandone i fatti più significativi. Il Novecento è stato un secolo pieno di eventi straordinari, movimentato e turbinoso. L'hanno caratterizzato due guerre …
Nel 2007 pubblica Il minimalismo, ovvero il tentato omicidio della poesia in «Atti del Convegno: È morto il Novecento? Rileggiamo un secolo», Passigli, Firenze. Nel 2010 escono La Nuova Poesia Modernista Italiana (1980 - 2010) EdiLet, Roma, e il romanzo Ponzio Pilato Mimesis, Milano.Nel 2011, sempre per le edizioni EdiLet di Roma pubblica il saggio Dalla lirica al discorso poetico.
Rivista di testimonianza e di ricerca per i valori spirituali e civili fondata e diretta da Donatel...